“non so cosa fare nella vita”: ecco cosa devi fare
Era un venerdì sera come tanti e mi trovavo fuori da un bar del centro di Brescia, con qualche amico, a sorseggiare un bicchiere di
Era un venerdì sera come tanti e mi trovavo fuori da un bar del centro di Brescia, con qualche amico, a sorseggiare un bicchiere di
1) Tutta questione di intelligenza emotiva Alzi la mano chi non ha mai mangiato guardando il telefono. Almeno una volta ci è capitato a tutti,
Stavo leggendo l’articolo di Patrizio Ruviglioni su la Repubblica e, leggendo tra le righe, noto che ci sono fondamentalmente due grandi preoccupazioni per quanto riguarda
Se sei qui, è probabile che ti stia chiedendo quali siano le cause della dipendenza da videogiochi, un fenomeno sempre più diffuso chiamato “gaming disorder“.
Introduzione Ciao a tutti amici del blog, oggi parleremo di un tema che sta diventando sempre più popolare e importante: lo psicologo online e come
Il campo della salute mentale è molto ampio e comprende diverse figure. Spesso, però, queste figure vengono confuse tra loro, rendendo difficile capire a chi
1) Emergenza in Occidente: stiamo vivendo un’epidemia di solitudine Mentre mi recavo al lavoro ascoltavo la radio e una notizia ma ha colpito in particolar
3 insegnamenti di Gianluca Gotto: non aver paura della paura, rallenta quando necessario, tutto cambia continuamente.
“Trovare le risposte giuste è questione di porsi le giuste domande.” Sai quelle volte in cui ti guardi allo specchio e ti dici “la mia
1) La preoccupante indagine condotta sugli studenti bresciani Il Giornale di Brescia ci riporta i risultati di un’allarmante indagine, condotta sugli studenti dell’Università degli Studi