Cause della dipendenza da videogiochi: analisi dei fattori di rischio
Se sei qui, è probabile che ti stia chiedendo quali siano le cause della dipendenza da videogiochi, un fenomeno sempre più diffuso chiamato “gaming disorder“.
Se sei qui, è probabile che ti stia chiedendo quali siano le cause della dipendenza da videogiochi, un fenomeno sempre più diffuso chiamato “gaming disorder“.
Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha pensato che i giovani d’oggi stanno troppo al cellulare. Eh già, il telefonino è diventato una
La dipendenza da videogiochi è un problema sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani nella fascia 12-18 anni, ma in molti casi anche fino ai
“Fu facile cominciare a passare tutto il giorno alla Playstation. Lì ero un soldato temuto e stimato da tutti, nella realtà ero solo uno studente
Suona la sveglia. Allunghi la mano sul comodino e ancora assonnato premi il tasto per spegnerla. Sblocchi il telefono e con la vista offuscata dal
Test per scoprire se hai una dipendenza da videogiochi. Basato sui criteri del DSM-5.
La dipendenza da videogiochi non dipende solo dal tempo trascorso, piuttosto bisogna considerare i 9 sintomi proposti dal DSM-5.
1 giovane su 2 controlla il telefono ogni 13 minuti. Tempo di utilizzo è una funzione dell’iPhone che aiuta a diminuire l’utilizzo del telefono e diventare più consapevoli.
Le grandi aziende usano molti metodi per tenerti incollato al telefono. Ecco come smettere di essere schiavo e riprendere il controllo.
Il trattamento psicologico del Gaming disorder o della dipendenza da internet può coprire ambiti motivazionali, soggettivi, interpersonali e familiari.